Ultimi Articoli
“Quadretti d’autore”
XIV settimana della cultura: Spettacolo teatrale “Quadretti d’autore”, a cura di Domenico Galasso del Piccolo Teatro Orazio Costa, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Museo Aligi Sassu, 21 aprile 2012
“Viaggio nell’universo dell’arte. Le espressioni della forma nella collezione Storto-Vaselli”
XIV settimana della cultura: conferenza “Viaggio nell’universo dell’arte. Le espressioni della forma nella collezione Storto-Vaselli”, relatrice arch. Eleonora Genovesi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Museo Aligi Sassu, 14 aprile 2012
Conferenza “Briganti e Brigantesse nel periodo post unitario ad Atessa”, relatore prof. Vincenzo Aquilante, in collaborazione con il Rotary club di Atessa Media Val di Sangro. Atessa, Museo Aligi Sassu, 17 marzo 2012
“Aligi Sassu ed il milieu internazionale europeo”
Eventi d’inverno: Centenario della nascita di Aligi Sassu, conferenza “Aligi Sassu ed il milieu internazionale europeo”, relatrice arch. Paola Ardizzola. Atessa, Museo Aligi Sassu, 25 febbraio 2012
Seminario “Produttività e semplicità del modello della grammatica valenziale”, relatore Prof. Francesco Sabatini, presidente Accademia della Crusca, in collaborazione con il Rotary club Atessa Media Val di Sangro. Atessa, Museo Aligi Sassu, 27 gennaio 2012
“Memento”
“Memento”, spettacolo inedito per il Giorno della Memoria, creato e diretto dal Maestro Domenico Galasso in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Teatro “A. Di Iorio”, 9 gennaio 2012
“Di Vin canto di Aligi”
“Di Vin canto di Aligi”, performance di arte, musica e degustazione di prodotti tipici locali,in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Museo Aligi Sassu, Palazzo Ferri, 14 maggio 2011
Giornate FAI di primavera 26-27 marzo 2011
Giornate FAI di primavera 26-27 marzo 2011. Circuito di visite: Museo Aligi Sassu, Cattedrale di San Leucio, Biblioteca comunale “Filippo Cicchitti Suriani”.
“Eventi d’inverno”
“Eventi d’inverno”: seminario su “Biografia ed arte di un maestro del‘900: itinerando tra forme e colori di Aligi Sassu”, relatrice arch. Paola Ardizzola. Atessa, Museo Aligi Sassu, 19 marzo 2011